Category Archives: Articoli

Seminario Scatola Nera per gli ingegneri iscritti all’Ordine di Reggio Emilia

Seminario Scatola Nera per gli ingegneri iscritti all’Ordine di Reggio Emilia

Il seminario, riservato agli ingegneri iscritti all’Ordine di Reggio Emilia, si terrà con il metodo FAD sincrona (Formazione a Distanza con relatore e partecipanti presenti contemporaneamente all’evento). L’iscrizione potrà essere eseguita tramite il portale www.iscrizioneformazione.it La frequenza al seminario attribuirà n. 2 CFP. SCARICA LA LOCANDINA CON TUTTE LE INFO

Nella rivista IoCarrozziere si parla del libro La Scatola nera

Nella rivista IoCarrozziere si parla del libro La Scatola nera

Nell’ultimo numero della rivista IoCarrozziere si parla del libro La Scatola nera – Principi e applicazioni in ambito automotive. SCARICA ARTICOLO IN PDF Di seguito il link per sfogliare per intero la rivista: https://www.iocarrozziere.it/ultimo-numero/ Acquista il libro MODALITÀ DI PAGAMENTO BONIFICO BANCARIO IBAN: IT77U 03069 09530 100000001479 INTESTATO A DUESSEGI EDITORE SRL CAUSALE: ACQUISTO LIBRO LA SCATOLA NERA Per maggiori info e ordini: info@duessegi.com  

La scatola nera: questa sconosciuta 15 Marzo 2022 Webinar

La scatola nera: questa sconosciuta 15 Marzo 2022 Webinar

Il seminario, in webinar, è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, in collaborazione con l’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT). La partecipazione al seminario rilascia agli ingegneri iscritti all’Ordine di Roma n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia). INFO E LOCANDINA

AFTERMARKET AUTOMOTIVE CAMPUS

AFTERMARKET AUTOMOTIVE CAMPUS

Ripartire insieme e con brillante entusiasmo. Questa è la filosofia che ha dato il via all’evento tenutosi il 1 di luglio al Museo Fratelli Cozzi di Legnano (MI). Una mattinata dedicata all’incontro di numerosi professionisti, al network e alla trattazione di temi attualissimi quali sicurezza, formazione, tecnologie, digitalizzazione ed evoluzione della riparazione. In qualità di padrona di casa, la dott.ssa Elisabetta Cozzi ha presentato agli ospiti la ricca storia del museo di famiglia, un meraviglioso luogo culturale nato nel 1955 dalla passione nutrita dal padre e collezionista Pietro Cozzi per l’Alfa Romeo. Terminato il welcome coffe, Giuseppe Polari ed Elisabetta Cozzi hanno accolto gli invitati nella meravigliosa sala espositiva del […]

L’Automotive Campus accende i motori!

L’Automotive Campus accende i motori!

Nella cornice del Museo Cozzi, giovedì 1° luglio, si è svolta l’anteprima della prossima edizione dell’Automotive Campus. Con una presenza importante di operatori del settore, dopo un lungo periodo in cui siamo stati costretti “a incontrarci” virtualmente e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid-19, è stata un’occasione unica per parlare e confrontarsi di persona sulle ultime novità mercato dell’autoriparazione. Preziosi gli interventi dei relatori, tra cui Marco Mosaici (ARVAL), che ha raccontato come si sta evolvendo la rete delle flotte e Fabio Porro (Auto180), che ha parlato di sicurezza stradale intesa come ripristino del veicolo in sicurezza. Intervenuti via Skype, Guido Scorza, Garante della Privacy, ha parlato di accesso e […]

Ripartiamo! Anteprima 4° Automotive – Campus Museo Cozzi Legnano 1 Luglio 2021

Ripartiamo! Anteprima 4° Automotive – Campus Museo Cozzi Legnano 1 Luglio 2021

Si riparte e lo facciamo parlando di mercato, di evoluzione tecnologica delle vetture, di processi di riparazione e quindi di sicurezza. Affronteremo anche argomenti legati all’ambiente, ai processi di economia circolare, alla mobilità, black box, gestione dei sinistri ricambi. Tra i macro argomenti: MERCATO DELL’AUTORIPARAZIONE EVOLUZIONE E TECNOLOGIA: AUTO CONNESSA, MOBILITÀ E CYBER SECURITY L’EVOLUZIONE DELL’AUTORIPARATORE: FORMAZIONE, PRODOTTI E ATTREZZATURE SCARICA LA LOCANDINA CON INFO E PROGRAMMA  

Duessegi Training – La scatola nera fa tris

Duessegi Training – La scatola nera fa tris

La formazione è fondamentale per le aziende che vogliono essere in grado di adeguarsi alle esigenze del mercato e alle normative, sempre più stringenti. Per questo motivo Duessegi Training ha immaginato 53 corsi tecnici, di marketing e gestionali che costituiscono un vero e proprio percorso di formazione “continua” e possono anche anche essere personalizzati in funzione delle necessità di ogni singola azienda. Dopo il successo delle prime due edizioni, mercoledì 25 marzo 2021, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 si terrà il terzo evento dal titolo “Scatola nera, non farti trovare impreparato”. Il formatore, l’ing. Angelo Capolupo, illustrerà le diverse tematiche connesse all’uso delle black box, dall’analisi delle diverse modalità […]

Duessegi Training: il primo corso è un successo

Duessegi Training: il primo corso è un successo

In un settore dinamico come quello dell’automotive, per le aziende che vogliono far crescere il proprio business, la formazione è fondamentale. Per questo motivo Duessegi Training ha organizzato 53 corsi tecnici, di marketing e gestionali che consentono alle imprese di avere la certezza che i propri manager e collaboratori siano sempre adeguati rispetto alle nuove esigenze del mercato e ai dettami delle normative, sempre più stringenti. Ieri mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, si è tenuto, in modalità digitale, il primo evento formativo dedicato alla black box. Il relatore, l’ing. Angelo Capolupo, ha illustrato i procedimenti da seguire per la corretta interpretazione dei dati provenienti dalle scatole nere, risolvendo […]